Quantcast
Channel: StudentVille.it - Forum
Viewing all 844 articles
Browse latest View live

Per favoreee! Frasi latinoo :D

$
0
0
Help Frasi Latinooooo?

- Hostium exercitu victo, Caesar ad Gergoviam contendit.
- Aenea discendente , Dido, Carthaginiensium regina, sua manu se interfecit

Tesina sulla psicoanalisi e l'inconscio

$
0
0
Ciao a tutti.. sto preparando la tesina sulla psicoanalisi e l'inconscio.. per alcune materie sono apposto, filosofia, italiano, latino.. il problema è inglese.. cosa potrei collegare ?? sono al liceo scientifico! nel programma come autori ci sono : ****ens, wilde, Orwell, joyce, Edgar allan poe, Joseph Conrad, jane austen, wordsworth..
qualche consiglio?? grazie :)

tesina fuga dalla realtà

$
0
0
ciao salve a tutti,sono una nuova iscritta.Mi servirebbe un aiuto per la tesina fuga dalla realtà...non so come introdurla mi potreste aiutare? i collegamenti sono: italiano pirandello con il fu mattia pascal, latino apuleio con le metamorfosi, storia il fascismo, filosofia schopenauer.Grazie mille per l'aiuto! :)

2 frasi

$
0
0
1. Id constat: non accenditur lucerna,ut sub modio ponatur aut sub lecto

2. Parmenioni autem Alexander praeceperat ut agmen ad mare extenderet,quo longius abesset acies montibus quos occupaverant barbari. :confused:

Commissari esterni maturità 2013: ecco i primi nomi

$
0
0
Sono già stati resi i nomi dei commissari esterni della Maturità 2013 per la Campania. In arrivo gli altri Continua a leggere...


Discutine con noi!

versione

$
0
0
Arachne (nominativo sing.), virgo e Lydia oriunda, telas summa arte texebat et mirifice acu pingebat. Quia eius peritia magnis laudibus tota Lydia celebrata erat, olim Arachne magna superbia cum Minerva, artium dea, se comparaverat et affirmaverat: "Quod telae meae mirabiles sunt, ego Minervae impar non sum: ne dea quidem (ne ... quidem, <<neppure>>) Arachnem peritia superat!". Minerva, cum rem cognovit, anili habitu in Lydiam ad puellam venit et monuit: "Nulla mortalis mulier arte te superat, sed certe Minervae impar es!". Quoniam Arachne arroganter responderat, dea irata clamavit: "Cum poenam ob superbiam tuam cognoveris, frustra veniam meam petes. Semper filo dependebis, fila deduces telasque in aeternum texes!", et statim virginem in araneam convertit.

solo 2 frasi corte

$
0
0
- Non loquar nisi pace facta.
- Mora semper amantes incitat, exiguum si modo tempus habet.

Chi sa svolgerlo con le varie procedure e spiegazioni?

$
0
0
Il 15/05/2013 si costituisce una SpA con capitale sociale formato da 80.000 azioni da € 5 nominali. Tutte le azioni sono sottoscritte in denaro.

Il 30/05/2013 gli amministratori svincolano le somme legali depositate presso la Unicredit Banca (tasso lordo 1%)

Dopo avere espletato le formalità richieste dalla legge, si versano € 350 in conto anticipo spese al notaio Chianale che ha redatto l’atto costitutivo.

In data 31/05/2013 il notaio Chianale invia la parcella relativa alle spese di costituzione che espone spese documentate per € 750,00 ed onorari soggetti ad IVA e a ritenuta fiscale di € 1.875,00. La parcella è saldata in giornata.

Il 10/06/2013 gli amministratori richiamano i versamenti residui sulle azioni. Il versamento avviene il 30/06 su c/c aperto presso la Unicredit Banca.

Il 01/12/2013 la società emette 100.000 obbligazioni del valore nominale di € 10, tasso 5%, godimento trimestrale, prezzo di emissione € 9,90. Gli obbligazionisti versano il prezzo delle obbligazioni il 01/12

Il 31/12/2014 si procede con le scritture di assestamento
- ammortizzando il disaggio di emissione e i beni di cui sotto:

Fabbricati 721.000,00
Terreni 309.000,00
Macchinari 563.000,00
Attrezzature varie 33.000,00
Macchine d’ufficio elettroniche 935.500,00

- svalutando i crediti commerciali del 5%

Crediti vs clienti 4.096.800
Cambiali attive 1.095.200

- liquidando gli interessi sul c/c bancario sapendo che il secondo bilancio di verifica riporta il seguente saldo:

Erario c/ritenute subite 200

Si determinano le imposte dell’esercizio e l’utile d’esercizio come segue:

IRES 639.233
IRAP 93.553
Utile/Perdita d’esercizio 1.530.763

Nei primi giorni del mese di gennaio 2015 l’assemblea dei soci delibera di ripartire l’utile coprendo la perdita dell’esercizio precedente di € 525.000 e destinando il 5% alla riserva legale, l’8% alla riserva statutaria ed arrotondando il dividendo ad € 0,01.

Il pagamento dei dividendi avviene a mezzo c/c bancario il 10/05/2015

Presenta le scritture in partita doppia.

Quali sono le fonti delle Metamorfosi di Apuleio

$
0
0
Devo rispondere a questa domanda: quali sono le fonti delle Metamorfosi (o Asino d’oro) di Apuleio??

Stile di Svetonio???

$
0
0
Come posso descrivere in poche righe lo stile di Svetonio???

Il ritratto nelle opere di Tacito???

$
0
0
Quali tipi di ritratto utilizza Tacito nelle sue opere??

Achilleide di Stazio???

$
0
0
Di cosa parla l’Achilleide di Stazio???

Differenze tra le Argonautiche di Apollonio Rodio e quelle di Valerio Flacco??

$
0
0
Quali sono le differenze tra le Argonautiche di Apollonio Rodio e le Argonautiche di Valerio Flacco???

La figura di Pompeo nei Pharsalia di Lucano?

$
0
0
Devo delineare brevemente la figura di Pompeo nei Pharsalia di Lucano, ma non so da dove iniziare. Potreste darmi una mano???

Struttura dell’opera Ab urbe condita di Livio?

$
0
0
Che struttura ha l’opera Ab urbe condita di Livio? Perchè lo scrittore la definisce “Annales”?

Modello delle satire di Orazio??

$
0
0
Chi è il modello diretto delle satire di Orazio?

Puer della IV bucolica di Virgilio?

$
0
0
Chi è e cosa rappresenta il puer della IV buclica di Virgilio?

Commissari esterni maturità 2013: non tutti i nomi sono confermati

$
0
0
Il mistero che quest'anno ha avvolto i commissari della maturità 2013 continua: molti nomi potrebbero non essere confermati. Continua a leggere...


Discutine con noi!

Coesistenza conflittuale?

$
0
0
Cosa s’intende per coesistenza conflittuale?

Castrismo?

$
0
0
Cosa rappresenta il Castrismo per l’America Latina?
Viewing all 844 articles
Browse latest View live