Quantcast
Channel: StudentVille.it - Forum
Viewing all 844 articles
Browse latest View live

Tesina maturità

$
0
0
Salve, frequento l'ultimo anno di liceo classico, vorrei una mano per quanto riguarda la tesina. Avevo scelto due argomenti "la follia" e "la diversità" soltanto che non riesco a collegare tutte le materie che sono: italiano, storia, latino, greco, filosofia, arte, ed. fisica. Datemi una mano.
Grazie.

Aiutooo...interrogazione di latino domani :O!

$
0
0
Salve a tutti, purtroppo domani devo essere interrogata di latino, perfavore al più presto mi potete analizzare e dire della versione che ho già tradotto:
1) Quali sono i vari esempi di falso condizionale
2) Quali sono i gerundivi e che funzione svolgono
3) Individuare tutte le infinitive e spiegare quale tipo di rapporto temporale c'è tra l'infinito e la sovraordinata
Grazie mille, ecco il testo:
Ac ne illa quidem promissa servanda sunt, quae non sunt iis ipsis utilia,
quibus illa promiseris. Sol Phaetonti filio, ut redeamus ad fabulas, facturum se esse dixit, quidquid optasset. Optavit, ut in currum patris tolleretur, sublatus est; acque is ante quam constitit, ictu fulminis deflagravit. Quanto melius fuerat in hoc promissum patris non esse servatum. Quid quod Theseus exegit promissum a Neptuno? Cui cum tres optationes Neptunus dedisset, optavit interitum Hippolyti filii, cum is patri suspectus esset de noverca; quo optato impetrato, Theseus in maximis fuit luctibus. Quid Agamenon? Cum devovisset Dianae, quod in suo regno pulcherrimum natura esset illo anno, immolavit Iphigeniam, qua nihil erat eo quidem anno natum pulchrius. Prossimamente potius non faciendum, quam tam taetrum facinus admittendum fuit.

Test di medicina 8 Aprile!

$
0
0
Ciao a tutti!
Io domani faccio il test di medicina! :( Ho un po' paura perché ho avuto poco tempo per prepararmi, e non sono sicura di passarlo:( Voi su cosa vi siete preparati? Sono agitatissima e spero davvero di passarlo:(

Conoscete il gelato Titto?

$
0
0
Avete mai assaggiato il gelato Fai Dai Te Titto?

E' un prodotto buono, semplice e genuino, ma giovane e creativo come nessun altro: il gelato, infatti, è self-service!
Si possono scegliere i gusti di gelato preferiti, fra i molti disponibili, servendosi da soli dalle apposite macchine, per poi arricchirli con topping, frutta, bisocotti, caramelline e tante golosità. Alla fine il tutto si paga, a peso, alla cassa.
Grande personalizzazione e creatività, alla base dell'idea brevettata da Titto Italia: ambienti colorati, pensati per i più giovani (e non solo) dove gustare un gelato dal gusto morbido e ricco, buono tutto l'anno, anche d'inverno.

Titto ed i suoi ingredienti del successo, sono presenti 13 punti vendita in Italia, sparsi tra Bologna, Venezia, Milano e Firenze, Lido di Savio. Ma Titto non si ferma certo qui: sono in programma numerose nuove aperture di punti vendita, in proprietà ed in franchising.

Correte ad assaggiarlo! Merita!

Test Medicina 2014: già online le domande?

$
0
0
Dalla rete emerge un fatto eclatante: a pochi minuti dall'inizio dei test d'ingresso sembra che la prima domanda sia già online Continua a leggere...


Discutine con noi!

Università: il flop della laurea triennale

Test Medicina 2014: tutte le soluzioni e qualche polemica

la storia di anna II

$
0
0
qualcuno mi può inviare la traduzione del libro cotide discere pag 115 numero 69

Interrogazione di latino...ancora una volta

$
0
0
Salve a tutti, mi serve l'analisi di questa versione di latino che ho già tradotto al più presto perché domani sarò interrogata di latino:
1) individuare tutti i congiuntivi retti dal cum narrativo e motiva il loro tempo, secondo le norme delle consecutio temporum del congiuntivo.
2) motivare tutti i congiuntivi praebeat, pellat e sinat. Ecco la versione e grazie mille in anticipo:
Nam cum ignoratione rerum bonarum et malarum maxime hominum vita vexetur, ob eumque errorem et voluptatibus maximis saepe priventur et durissimis animi doloribus torqueantur, sapientia est adhibenda, quae, et terroribus cupiditatibusque detractis et omnium falsario opinionum temeritate derepta, certissimam se nobis ducem praebat ad voluptatem. Sapientia enim est una, quae maestitiam pellat ex animis, quae non exhorrescere metu non sinat. Qua praeceptrice in tranquillitate vivi potest, omnium cupiditatum ardore restincto. Cupiditates enim sunt insatiabiles, quae non modo singulos homines, sed universas familias evertunt, totam etiam labefactant saepe rem publicam. Ex cupiditatibus odia, discidia, discordiae, seditiones, bella nascuntur, nec eae se foris solum iactant nec tantum in alias caeco impetu incurrunt, sed intus etiam in animis inclusae inter se dedisset tacque discordant, ex quo vitam amarissam necesse est effici, ut sapiens solum, amputata circumcisaque inabitate omnium et errore, naturale fini us contentus sine aegritudine possit et sine metu vivere.

aiutoooo sono ancora senza tesina!!!

$
0
0
Ciao ragazzi ho assolutissimamente bisogno di un vs. aiuto, quest'anno ho la maturit� e non ho ancora la pallida idea di cosa presentare come tesina.
Frequento un Istituto Tecnico Industriale ad indirizzo informatico, vorrei capire come si fa una tesina, qualcuno che l'ha fatta prima di me pu� aiutarmi? vorrei sapere come scegliere il titolo e quali materie collegare...
Certa di una Vs. risposta vi salutooo!

Test Veterinaria 2014: la prova e le soluzioni ai quesiti

Test Architettura 2014: tutto sulla prova e le soluzioni ai quesiti

Breve versione su Cesare per domani

$
0
0
Caesar, cum Pompei castris appropinquasset, ad hunc modum aciem eius instructam animadvertit. Erant in sinistru cornu legiones duae traditae a Caesare initio dissensionis ex senatus consulto. In eo loco erat Pompeius. Mediam aciem Scipio cum legioni bus Syriacis tenebat. Ciliciensis legio coniuncta cum cohortibus Hispanis, quas traduca ab Afranio docuimus, in dextro cornu erant collocatae. Has firmissimas se habere Pompeius existimabat.

ciao grazie mille <3 <3

Dislessia: come studiare e ricordare bene i concetti

5 errori da evitare all'esame della patente b


Test d'ingresso: troppe irregolarità. A Bari un plico manomesso potrebbe invalidare i

$
0
0
Il test di Medicina rischia di essere annullato: troppe le irregolarità registrate. A Bari un plico manomesso lascia pensare che l'annullamento avverrà a breve Continua a leggere...


Discutine con noi!

Partecipa all’anteprima di Transcendence il nuovo film con Johnny Depp

$
0
0
Partecipa Martedì 15 Aprile a Roma all’anteprima di Transcendence il nuovo film con Johnny Depp Continua a leggere...


Discutine con noi!

Analisi del periodo per lunedi` (AIUTO MI SENTO SPACCIATO)

$
0
0
Scappa,scappa galantuomo:li' c e' un convento, ecco la' una chiesa; di qui, di la',>> si grida a Renzo da ogni parte. In quanto allo scappare, pensate se aveva bisogno di consigli. Fin dal primo momento che gli era balenato in mente una speranza d'uscir da quell' unghie, aveva cominciato a fare i suoi conti, e stabilito, se questo gli riusciva, d'andar senza fermarsi,fin che non fosse fuori, non solo dalla citta',ma del ducato.-Perche'-aveva pensato,-il mio nome l'hanno sui loro libracci, in qualunque maniera l'abbiano avuto; e col nome e cognome, mi vengono a prendere quando vogliono.- E in quanto a un asilo, non vi si sarebbe cacciato che quando avesse avuto i birri alle spalle. - Perche', se posso esser uccel del bosco,- aveva anche pensato,- non voglio diventar uccel di gabbia. -Aveva dunque disegnato per suo rifugio quel paese nel territorio di Bergamo, dov'era accasato quel suo cugino Bortolo, se ve ne rammentate, che piu' volte l'aveva invitato a andar la'. Ma trovar la strada,li' stava il male. Lasciato in una parte sconosciuta d'una citta' si puo' dire sconosciuta, Renzo non sapeva neppure da che porta s'uscisse per andare a Bergamo; e quando l'avesse saputo, non sapeva poi andare alla porta. Fu li' li' per farsi insegnar la strada da qualcheduno de suoi liberatori; ma siccome nel poco tempo che aveva avuto per meditare su casi suoi, gli eran passate per la mente certe idee su quello spadaio cosi' obbligante, padre di quattro figliuoli, cosi`, a buon conto, non volle manifestare i suoi disegni a una gran brigata, dove ce ne poteva essere qualche altro di quel conio; e risolvette subito d'allontanarsi in fretta di li':che la strada se la farebbe poi insegnare, in luogo dove nessuno sapesse chi era, ne' il perche' la domandasse. Disse a' suoi liberatori:grazie tante, figliuoli:siate benedetti,>> e, uscendo per il largo che gli fu fatto immediatamente, prese la rincorsa, e via; dentro per un vicolo, giu' per una stradetta, galoppo' un pezzo, senza saper dove. Quando gli parve d'essersi allontanato abbastanza, rallento' il passo, per non dar sospetto; e comincio' a guardare in qua e in la', per isceglier la persona a cui far la sua domanda, una faccia che ispirasse confidenza. Ma anche qui c'era dell' imbroglio. La domanda per se' era sospetta; il tempo stringeva; i birri, appena liberati da quel piccolo intoppo, dovevan senza dubbio essersi rimessi in traccia dal loro fuggitivo; a voce di quella fuga poteva essere arrivata fin la'; e in tali strette, Renzo dovette fare forse dieci giudizi fisionomici,prima di trovar la figura che gli paresse a proposito. Quel grassotto, che stava ritto sulla soglia della sua bottega, a gambe larghe, con le mani di dietro, con la pancia in fuori, col mento in aria, dal quale pendeva una gran pappagorgia, e che, non avendo altro che fare,andava alternativamente sollevando sulla punta de' piedi la sua massa tremolante, e lasciando ricadere sui calcagni, aveva un viso di cicalone curioso, che, invece di dar delle risposte, avrebbe fatto delle interrogazioni. Quell' altro che veniva innanzi,con gli occhi fissi,e col labbro in fuori, non che insegnar presto e bene la strada a un altro, appena pareva conoscer la sua. Quel ragazzotto, che a dire il vero, mostrava d' esser molto sveglio, mostrava pero' d'essere anche piu' malizioso; e probabilmente avrebbe avuto un gusto matto a far andare un povero contadino dalla parte opposta a quella che desiderava. Tant'e' vero che all' uomo impicciato, quasi ogni cosa e' un nuovo impiccio! visto finalmente uno che veniva in fretta, penso' che questo,avendo probabilmente qualche affare pressante, gli risponderebbe subito, senz'altre chiacchere; e sentendolo parlar da se', giudico' che dovesse essere un uomo sincero. Gli s'accosto' e disse: di grazia, quel signore, da che parte si va per andare a Bergamo? per andare a Bergamo? Da porta orientale?>> CHI ME LA FA TUTTA LO VENERERO' A VITA ;):D GRAZIE TREMILA VOLTE INFINITAMENTE IN ANTICIPIO
PS: LO SCRITTA SUL FORUM DI LATINO PERCHE' NON SO COME SI VA SU QUELLO DI ITALIANO

2 frasi e alcuni aggettivi... URGENTE

$
0
0
Ho bisogno al più presto la traduzione di due frasi:
1) Ulixes, fallacibus verbibus, animos militum concitavit.
2) Milites, audaci animo, eruptionem temptaverunt.

Poi, dovrei trovare gli aggettivi di queste 6 frasi e analizzarli (gli aggettivi):
1) Catilina, plebis Romanae ausilio, atrocia facinora contra adversarios commisit.
2) Civitates Gallorum ingentes et feroces suam libertatem contra Romanos defenderunt.
3) Erat in oppido multitudo insolens belli diuturnitate otii (Ces.).
4) Infelix sors agricolarum lacrimas populo movit.
5) Ulixes, fallacibus verbibus, animos militum concitavit.
6) Milites, audaci animo, eruptionem temptaverunt.

Domani non posso fare i compiti (a causa di impegni importanti) e ancora devo fare questo e la matematica, aiutatemi per favore. Ho già tradotto 10 frasi e cercato i paradigmi di 12 verbi, sto schiattando. D:

Aiutooo...sono disperata mi serve entro domani ....

$
0
0
Salve a tutti mi potete tradurre e fare l'analisi del periodo della seguente versione, il prima possibile entro domani:
Il giovane Annibale assume il controllo delle operazioni in Spagna
Αφικομενης δε της αγγελιας εκ των στρατοπέδων ότι συμβαίνει τας δυνάμεις ομοθυμαδον ηρησθαι στρατηγον Αννιβαν, παρευτικα (οι Καρχνδονιοι) συνάθροισαντες τον δημον μια γνώμη κυριαν εποισαν την των στρατοπέδων αιρεσιν. Αννιβας δε παραλαβων την αρχήν ευθέως ωρμησην ως κατάστρεψομενος το των Ολκαδων έθνος· άφικομενος δε προς Αλθαιαν την βαρυτατην αυτών πολιν κατεστρατοπεδευσεν. Μετά δε ταύτα χρησαμενος ενεργοις άμα και καταπληκτικαις προσβολαις ταχέως εκρατηνσε την πόλεως. Ού συμβάντος οι λοιποί γενομενοι καταπλαγεις ενεδωκαν αυτούς τοις Καρχηδονιοις. Αργυρολογησας δε τας πόλεις και κυριευσας πολλών χρημάτων ηκε παραχειμασων εις Καινην πολιν. Μεγαλοψυχως δε χρησαμενος τοις υποταττομενοις και τα μεν δους των οψωνιων τοις συστράτευμενοις τα δ'υπισχνους πολλην ευνοισαν και μεγάλες ελπίδας ενειργεισατο ταις δυναμεσι. Grazie mille in anticipo :)!
Viewing all 844 articles
Browse latest View live