Era quello il second' anno di raccolta scarsa. Nell' antecedente, le provvisioni rimaste degli anni addietro avevan supplito, fino a un certo segno al difetto; e la popolazione era giunta, non satolla ne' affamata, ma, certo, affatto sprovveduta, alla messe del 1628, nel quale siamo con la nostra storia. Ora, questa messe tanto desiderata riusci` ancor piu` misera della precedente, in parte maggior contrarieta` delle stagioni( e queste non solo nel milanese, ma in un buon tratto di paese circonvicino); in parte per colpa degli uomini. Il guasto e lo sperperio della guerra, di quella bella guerra di abbiam fatto menzione di sopra, era tale,che, nella parte dello sto piu` vicina ad essa, molti poderi piu` dell' ordinario rimanevano incolti e abbandonati da contadini, i quali, invece di procacciar col lavoro pane per se' e per gli altri, eran costretti d' andare ad accattarlo per carita'.
NON SO COME SI METTE SUL FORUM DI ITALIANO ANGY:(
MI SERVIREBBE QUEST' ULTIMO AIUTO, CORTESEMENTE ;):D