Quantcast
Channel: StudentVille.it - Forum
Viewing all 844 articles
Browse latest View live

Scansione metrica Tibullo e Properzio

$
0
0
Non le riesco a trovare su internet :( Aiutatemi che non riesco a farle.
Tibullo elegia 1,3 (fino al v 56)/ elegia 1,10 (fino al v 26)
Properzio elegia 1,1 (tutta)/ elegia 1,21 (tutta)

Apostrofo: quando si usa e non si usa

$
0
0
Quando si usa l'apostrofo? Ecco un rapido schema che illustra tutte le regole riguardo l'utilizzo dell'apostrofo! Continua a leggere...


Discutine con noi!

Aiuto urgente con una versione di latino!!!

$
0
0
dov'è la vera.jpg Ciao a tutti, potreste gentilmente individuare le proposizioni latine e le particolarità dei verbi presenti nella versione, ("dov'è la vera felicità?" Maiorum lingua b pagina 97 numero 119), grazie mille :) FOTO SOPRA :D
Immagini Allegate

Analisi del periodo per domani e' urgente

$
0
0
Don Rodrigo giunge ai piedi della stretta valle dominata dall'inespugnabile castellaccio dell' innominato, al confine tra il ducato di Milano e la repubblica di Venezia. Qui all'oseria "della Malanotte", che funge da posto di guardia del territorio dell' innominato, il signorotto lascia armi e uomini e si avvia ai piedi, in compagnia del Griso, verso il castello. L'innominato, dopo averlo fatto attendere a lungo in anticamera, lo riceve con diffidente cortesia. Don Rodrigo gli espone la propria richiesta, e subito l'innominato si impegna nella malvagia impresa di rapire Lucia. Congedato Don Rodrigo, l'innominato sente crescere dentro di se' un' inquietudine che da tempo gli si presenta, e maggiormente ora che gli anni sono passati e il pensiero della morte si e' fatto piu' frequente. Per vincere la noia che lo sta assalendo, chiama subito il Nibbio, il capo dei suoi bravi, e lo invia da Egidio, lo scellerato seduttore di Gertrude, per organizzare il rapimento di Lucia. Ottenuta la disponibilita' di Egidio, nel giro di pochissimi giorni tutto e' pronto per portare a compimento il crimine. Complice nel rapimento di Lucia deve essere la stessa monaca di Monza, istigata dal malvagio Egidio. Gertrude inizialmente rifiuta di tradire la giovane, a cui si e' affezionata, ma infine cede ai ricatti. Nel giorno stabilito, convince l' impaurita Lucia a uscire dal convento per una commissione: lungo il tragitto, in una stradina deserta, l'attendono i bravi dell' innominato. Caricata di peso su una carrozza, Lucia implora inutilmente pieta' dai suoi rapitori, e vive il lungo viaggio come in un incubo tra veglia, svenimento e preghiera. Intanto, al castello, l'innominato attende con insolita inquietudine: quando vede a fondo valle la carrozza, e' tentato di farla procedere immediatamente alla volta del palazzo di don Rodrigo, ma decide infine di mandarle incontro una vecchia serva per fare coraggio alla giovane. (2 parte) Il capitolo e' organizzato secondo chiare sequenze ordinate cronologicamente: la visita di Don Rodrigo all'innominato, con la richiesta di aiuto per il rapimento di Lucia; il rapimento di Lucia a Monza e il viaggio verso il castello; l'attesa di Lucia da parte dell' innominato; l'invio della vecchia serva del castello ad accogliere Lucia. Episodio cruciale e' il rapimento di Lucia e il suo trasferimento al castello dell' innominato, che sembra far precipitare la vicenda verso un esito drammatico. Parallela alla vicenda materiale di Lucia si svolge la vicenda spirituale dell'innominato, il suo persecutore. Nell'animo del bandito si fanno evidenti i segni di un turbamento interiore che determinera' gli sviluppi della trama. In diretto rapporto con i suoi contenuti, nel capitolo si alternano scene d'azione a momenti descrittivi e soprattutto di analisi introspettiva, volti in particolare a sottolineare l'ansia e il turbamento dell' innominato. Proprio in funzione di questa alternanza, il capitolo si presenta particolarmente vario e mosso; da un lato il tempo veloce dell'azione, che si svolge nel giro di pochi giorni; dall'altro quello interiore, piu' dilatato e meditato, quasi tragico, in cui si muovono i tormenti di Gertrude, il terrore di Lucia, l'inquietudine dell' innominato. Una varieta' che si rispecchia anche nella molteplicita' degli spazi e dei luoghi, che si presentano in gran parte come paurosi e claustrofobici: la valle cupa e il castellaccio dell'innominato, il convento di Monza, la strada percorsa da Lucia e lungo la quale avviene il rapimento, il fondo della carrozza in cui si svolge il suo dramma e infine di nuovo il ''nido'' rupestre dell'innominato. Al centro di una trama che si infittisce di numerosi episodi, risalta il tema della coscienza che disegna un primo momento della parabola esemplare dell'innominato. L'autore designa piu' volte lo stato d'animo del personaggio con il termine ''inquietudine'': e' il primo segnale di un peso interiore che nasce dal pensiero della morte, che si associa al sentimento di una profonda solitudine, all'idea, confusa ma terribile, di un giudizio individuale sino al pensiero di Dio, che prende forza con voce interiore. E' un tormento che l' innominato cerca inutilmente di far tacere con l'azione violenta, e che riesce ad attutire solo con un gesto di carita', cioe' mandando la vecchia serva incontro a Lucia. Il dibattitto con la propria coscienza e' presente anche nella monaca di Monza, combattuta fra l'istinto del bene e il ricatto del male: ancora una volta, in lei prevarra' la paura.Il capitolo e' dedicato prevalentemente a luoghi e personaggi malvagi, intenti a realizzare i propri disegni di violenza e sopruso, e questa caratteristica trovera' corrispondenza espressiva nel linguaggio negativo adottato per descrivere i luoghi(la valle dell'innominato), i personaggi(i ritratti dell'innominato e della vecchia), e le loro azioni violente(il rapimento di Lucia). Contrapposto al linguaggio ispirato al male, trapela in queste pagine quello che evoca figure e stati d'animo positivi, rivolto soprattutto alla forza della fede. Si tratta in particolare delle parole e delle preghiere di Lucia, ma ne troviamo traccia anche nei turbamenti dell' innominato e nei sentimenti contraddittori della monaca di Monza. Sono tracce ancora deboli, che preparano pero' la grande lotta fra Bene e Male che costituira' il principale motivo dei prossimi capitoli. (LO SO CHE E' LUNGHISSIMA, MA VI SCONGIURO AIUTATEMI SONO NEGATO A FARE LE ANALISI DEL PERIODO) CHI ME LA FA LO VENERERO' COME UN DIO/DEA. MA VI PREGO AIUTATEMI E' PER DOMANI E NE HO ESTREMO BISOGNO. GRAZIE INFINITE IN ANTICPO!!!;):D:o

aiuto frasi di latino!!

$
0
0
1 brenno duce galli, apud Alliam flument deletis logionibus,everterunt urbem Romanam.
2 caesar, postquam omnes gentes in gallia subegit,romam redit
3 Cum advena Lacedaemonem post solis occasum perveniebat, nullus civis ei hospitium denegare poterat
4 philosophus,cum sapiens sit,beate vivit
5 su testimonianza di livio,romolo fu assunto in cielo
6 il console dopo aver ricevuto gli ambasciatori tratto della pace

grazie :)

Info e consigli per economia

$
0
0
Ciao a tutti. Vi scrivo per avere delle delucidazioni sugli innumerevoli corsi di laurea che offrono le facoltà di economia e per avere alcuni consigli. Essendomi sempre piaciuti il ruolo di manager e il fatto di poter lavorare nelle aziende, mi sono "appassionato" al corso proposto dall'università di Bologna "Management e Marketing". Cercando su internet ho trovato anche altri corsi, in altre università, come "economia e management" "economia e marketing" sono la stessa cosa del corso proposto dall'unibo? se no in cosa differiscono. Inoltre, appellandomi alla vostra esperienza, vi chiedo cortesemente di indicarmi e consigliarmi quali secondo voi sono le città e le facoltà migliori per questi tipi di corsi di economia. Grazie :D

Aiutatemi!! è urgente!! D:

$
0
0
Potete farmi la parafrasi e il commento della poesia "L'amore come il biancospino" di Guglielmo d'Aquitania? Per favore,è urgente D:

Questa è la poesia:

Nella dolcezza della primavera
i boschi rinverdiscono,e gli uccelli
cantano,ciascheduno in sua favella,
giusta la melodia del nuovo canto.
E' tempo,dunque,che ognuno prenda agio
di quello che più brama.

Dall'essere che più mi giova e piace
messaggero non vedo,né sigillo:
perciò non trovo posa né allegrezza,
né ardisco farmi innanzi
finché non sappia di certo se l'esito
sarà quale domando.

Del nostro amore accade
come del ramo di biancospino,
che sta sulla pianta tremando
la notte alla pioggia ed al gelo,
fino al domani,che il sole s'effonde
per il verde fogliame sulla fronde.

Ancora mi rimembra d'un mattino
che facemmo la pace tra noi due,
e che mi diede un dono così grande:
il suo amore e il suo anello.

Dio mi conceda ancor tanto di vita
che sotto il suo mantello possa metter le mani!

Io non ho cura degli altrui discorsi
che dal mio Buon-Vicino mi distacchino;
delle chiacchiere so come succede
per picciol motto che si profferisce:
altri van dandosi vanto d'amore,
noi disponiamo di carne e coltello.


Grazie a chi mi aiuterà <3

Prove Invalsi 2014: il via alle prove tra scioperi e proteste

$
0
0
Tra scioperi e proteste da oggi, 6 maggio, circa 2 milioni di studenti saranno sottoposti alle Prove Invalsi... Continua a leggere...


Discutine con noi!

Frasi di Latino!!!

$
0
0
1)Furem occasio produxerit.
2)Vectigalia necessaria civitatibus fuerint.
3)Qui hostes vicerit,gloriam habebit.
4)Romani virtute militum et iustitia legum Graecos superaverint .
5)Multis nota fuerit omicitia Orestis et Pyladis.
6)Homo probus etiam in calamitatibus animun honestum servaverit.


Grazie in anticipo

Versione Tucidide - Superiorità del regime politico ateniese

$
0
0
Ciao a tutti, avrei bisogno della traduzione di questo pezzo di versione:

"χρώμεθα γάρ πολιτεἱᾳ οὐ ζηλούσῃ τοὐς των πέλας νόμους, παράδειγμα δὲ μᾶλλον αυτοι ὄντες τισìν ἢ μιμούμενοι ἑτέρους. Και ὄυομα μὲν διὰ τò μὴ ἐς ὀλίγους ἀλλ' ἐς πλείονας οἰκεῖν δημοκρατία καλεῖται · μέτεστι δὲ κατὰ μὲν τοὺς νόμους πρòς τὰ ἴδια διὰφορα πᾶσι τò ἴσον, κατὰ δὲ τὴν ἀξίωσιν, ὡς ἕκαστος ἔν τινι εὐδοκιμεῖ, ουκ ἀπò μέρους (classe sociale) πλείον ἢ ἀπ' ἀρετῆς ἐς τὰ κοινὰ προτιμᾶται, οὐδ' αὖ κατὰ πενίαν, ἔχων γέ τι ἀγαθòν δρᾶσαι τὴν πόλιν, ἀξιώματος ἀφανείᾳ κωλύεται."

Grazie per l'aiuto :)

4 frasi da tradurre dall'italiano al latino...

$
0
0
1) Avrò lodato la tua costanza.
2) Domani avrete letto la notizia.
3) Gli uomini onesti avranno elogiato il comportamento degli amici.
4) La storia sarà stata interessante.

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO! :D

Lo scontro tra Romani e gli abitanti di Fidene URGENTE

$
0
0
Potete tradurmela entro le 10 per favore, è urgente :S


Condita urbe, romulus rex haec fere egit. Primum finitimorum adventu et postea sabinarum raptu multitudinem civium auxerat. Moenibus amplificatis,, senatus est creatus, civium commoda fructibus agrorum aucta runt, hostium metus amotus est. Iam Roma cum validismunimentis praedita erat, tum domi bellique vigebat. Improviso hoc accidit: ager Romanus a Fidenatibus invasus est. Primo impetu occupatis multis oppidis. Romulus delectum habuit et cum omnibus copiis contra hostes iter facere properavit. Exercitu in loco insidiis apto posito, cum reliqua parte peditarus totoque equitati processit contra Fidenates; deinde fuga simulata, hostium agmina ad locum ubi insidias instruxerat induxit. Subito pedites Romani ex insidiis evolant, dum equitatus turmae hostium cornua petunt. Ita Romani undique eos circumdaverunt. Acriter utrimque pugnatorum est, sed Fidenates arcubus et verubus armati Romanorum pilorum ictus non toleraverunt. Sic, brevi tempore, terga verterunt et salutem in fuga petivertunt.

Accento: come e dove indicarlo

10 frasi su infinitive

$
0
0
1 verum est amicitia/amicitiam, nisi inter bonos, esse non posse
2 vetus est opinio insulam siciliam/insula sicilia cereri consecratam/consecrata esse
3 male vivunt qui/quos se semper victuros esse putant
4 non est beatus/beatum, qui non putat se beatum/beatus esse
5 vitiorum emendatrix/emendatricem legem esse oportet
(queste c'è da scegliere l'alternativa + traduzione)
.. poi queste solo da tradurre

1 caesar cognoscit et montem a suis teneri et helvetios castra movisse
2 ariovistus respondit caesarem ad se venire oportere
3 barbari legatos ad caesarem mittunt et promittunt se ei dedituros esse
4 germani hospitem violare fas non putant
5 ariovistus caesari respondit se prius in galliam venisse quam populum romanum




Ciao grazie mille!!!! <3

Analisi della versione IL PRIMA POSSIBILE

$
0
0
Potete farmi l'analisi ( cioè soggetto, i verbi, le infinitive, concessive, consecutive ecc..... Ablativi assoluti ecc.)
ECCOLA! ( Agesilao re obbediente alla patria e rispettoso degli dei. Questo è il titolo)
Cum Agesilaus iam renovaturus erat bellum in Persas et in ipsum regem, nuntius ei Lacedaemone venit ephororum missu, qui nuntiaret bellum Athenienses et Boeotos indixisse Lacedaemoniis et regi imperaret ut domum remearet. Tum eluxit illius et erga patriam pietas et virtus bellica: qui, cum victori praeesset exercitui magnamque haberet fiduciam ut regnum Persarum devinceret, tanta modestia fuit iussis magistratuum qui gloriae suae salutem patriae anteposuerit. Cum iam non longe abesset a Peloponneso, obstiterunt ei Athenienses et Boeotii ceterique eorum socii apud Coroneam: quos omnes gravi proelio vicit. Huius victoriae praecipua fuit laus quod cum plerique ex fuga se in templum Minervae coniecissent, ille, qui aliquot vulnera accepisset eo proelio et magno dolore afficeretur, tamen iram suam et suorum erga hostes retineretet eosque prohiberet violari.

Analisi del periodo per domani

$
0
0
L'innominato viene a sapere che l'agitazione gioiosa che anima la valle e' dovuta alla visita pastorale di Federigo Borromeo, cardinale di Milano. Decide allora di andare a trovarlo, con la confusa speranza di trovare sollievo all'insopportabile gravezza d'animo. Da solo, fra lo stupore e il timore di tutti, di reca al paese e chiede di essere ricevuto. A questo punto l'autore inserisce un'ampia biografia di Federigo Borromeo, uomo ai massimi vertici della gerarchia ecclesiastica, gia' in odore di sanita' e luminoso di vera carita' cristiana. Nato nel 1564 da un' importante famiglia nobiliare, e cugino del grande santo Carlo Borromeo, fin da piccolo manifesto' una spontanea propensione verso gli insegnamenti cristiani, che segui' per rendere utile e santa la sua vita. Nel 1580 entro' nel collegio Borromeo di Pavia, rifiutando tutti i vantaggi della sua condizione: volle cibo e abiti poveri e si oppose agli insegnanti che cercavano di distinguerlo dagli altri. Nel 1595 divenne arcivescovo di Milano, impegnando la propria ricchezza personale al servizio della Chiesa e dei bisognosi, e mantenendo sempre uno stile di vita umile e parco. Alla grandezza spirituale di Federigo contribuisce la sua lungimiranza culturale, il cui frutto piu' ricco ed evidente e' la fondazione della Biblioteca Ambrosiana, vero centro di sapere contrapposto alle aride accademie del secolo. Restano poi grandi testimonianze delle sue attivita' caritatevoli, tanto in pubbliche elemosine quanto in interventi privati e personali nell'assistenza dei piu' deboli:gli ammalati, i poveri, i bambini. Allo spirito di carita' e alla mansuetudine univa decisione e severita' nel fare rispettare e scontrandosi spesso, per l'apertura e la modernita' della sua visione del mondo, con la mentalita' dell'epoca. Fu anche uomo dotto e studioso, autore di molte opere ingiustamente dimenticate nel tempo. AIUTATEMI CORTESEMENTE, GRAZIE INFINITAMENTE IN ANTICIPO :) =D. SONO NEGATO NEL FARE L'ANALISI DEL PERIODO . VI SCONGIURO !!!

#1oradamore: l'Educazione sentimentale a scuola

Tesina

$
0
0
Ciao potreste farmi dei collegamenti per la tesina di maturità scuola alberghiera indirizzo sala e bar??


argomento:

GIOVANI MERIDIONALI E DISOCCUPAZIONE

Italiano: Giovanni Verga "ROSSO MALPELO"
Storia: Questione meridionale e emigrazione
Diritto ?
Francese?
Alimentazione?
Matematica?


Grazieee

Tesina Haccp

$
0
0
Collegamenti possibili per la tesina alberghiera
argomento: HACCP

italiano ??????
storia ??????
alimentazione controllo qualità e sicurezza limentare
francese Conservazione
diritto ?????
ristorazione Haccp

Tesina

$
0
0
Ciao potreste farmi dei collegamenti per la tesina di maturità scuola alberghiera indirizzo sala e bar??


argomento:

GIOVANI MERIDIONALI E DISOCCUPAZIONE

Italiano: Giovanni Verga "ROSSO MALPELO"
Storia: Questione meridionale e emigrazione
Diritto ?
Francese?
Alimentazione?
Matematica?


Grazieee
Viewing all 844 articles
Browse latest View live