La moltitudine attribuiva un tale effetto alla scarsezza e alla debolezza de'rimedi, e ne sollecitava ad altre grida de' piu` generosi e decisivi. E per sua sventura, trovo` l'uomo secondo il suo cuore. Nell'assenza del governatore Cordova, che comandava l' assedio di Casale del Monferrato, faceva le sue veci in Milano il gran cancelliere Ferrer, pure spagnolo. Costui vide, e chi non l' avrebbe veduto? che l'essere il pane a un prezzo giusto, e` per se` una cosa molto desiderabile; e penso`, e qui fu lo sbaglio, che un suo ordine potesse bastare a produrla. Fisso` la meta (cosi chiamano qui la tariffa in materia di commestibili), fisso` la meta del pane al prezzo che sarebbe stato il giusto, se il grano si fosse comunemente venduto trentatre' lire il moggio: e si vendeva fino a ottanta. Fece come una donna stata giovine, che pensasse di ringiovinire, alterando la sua fede di battesimo. Ordini meno insensati e meno iniqui eran, piu` d'una volta, per la resistenza delle cose stesse, rimasti ineseguiti;
VI PREGO AIUTATEMI :D:)
VI PREGO AIUTATEMI :D:)